top of page

Ipertermia Maligna 

Italia

“La libertà deriva dalla consapevolezza, la consapevolezza deriva dalla conoscenza, la conoscenza deriva dall'informazione, dallo studio e dalla lettura senza pregiudizi.”

-S. Nasetti-

Che cos’è l’Ipertermia Maligna?

L'ipertermia maligna è una rara malattia ereditaria dovuta alla mutazione di più geni, il principale mappa sul cromosoma 19q o recettore della Ryanodina, trasmessa per via autosomica dominante. Nella vita quotidiana i portatori della mutazione sono del tutto asintomatici, fatto questo che rende molto difficile la loro individuazione. La malattia si manifesta in occasione di interventi chirurgici come grave reazione ad alcune classi di farmaci usati per l'anestesia generale, come i gas alogenati e i bloccanti neuromuscolari depolarizzanti, in particolare la succinilcolina.

 

Questa condizione è potenzialmente letale: provoca un aumento incontrollato del metabolismo ossidativo del tessuto muscolare, che supera la capacità dell'organismo di fornire ossigeno e smaltire anidride carbonica, portando alla fine a un collasso cardiocircolatorio e alla morte del paziente. I sintomi sono rigidità e contrattura muscolare, seguita da aumento del consumo di ossigeno e di produzione di anidride carbonica (ipercapnia), tachicardia, acidosi metabolica e un aumento della temperatura corporea che può arrivare a +2° ogni ora. Si ha rabdomiolisi, cioè danno del tessuto muscolare, dimostrato dalla colorazione rosso-marrone delle urine, e alterazione dell'equilibrio degli elettroliti.

 

La diagnosi d’IM può essere clinica, nelle forme fulminanti, ma principalmente è affidata ad un test di contrattura in vitro su banderelle muscolari prelevate tramite biopsia in pazienti sospetti di reazione ipertermica o nei familiari degli stessi. 

AFIM

Associazione Famiglie Ipertermia Maligna

Nel 1993 Renzo Zocca, sollecitato dalla signora M.G. che aveva avuto il figlio Thomas in pericolo di vita per una crisi ipertermica dopo anestesia generale e dal Dott. Tegazzin che aveva contribuito a salvarlo, decise di istituire questa associazione non immaginando ancora lontanamente quante persone in Italia avessero questo problema.

​

L'A.F.I.M mette a disposizione al pubblico richiedente una tessera indicativa per le persone suscettibili all'ipertermia maligna(MHS). Questo permette di avvisare, esibendo la tessera, il personale medico dell'affezione, prima di essere sottoposti ad intervento operatorio.

 

Per informazioni più dettagliate L'A.F.I.M mette a disposizione il seguente numero di telefono: 044-4555557

Iscriviti alla nostra mailing list

per non perdere mai un aggiornamento.

Diagnosi

Biopsia Muscolare

Blog

Approfondimenti e News

Casi Clinici

Vivere l'IM
Practice Areas
bottom of page